Come si tratta la connessione antisismica nella muratura?

Attualmente non ci sono normative di progettazione che ci permettono di dimensionare ancoraggi su muratura soggetti ad azioni sismiche. Non esistono infatti nemmeno le normative che permettono di qualificare gli ancoranti stessi su supporto in muratura (definendone quindi la classe di prestazione). Un consiglio per i progettisti è quello di dimensionare ancoranti con sfruttamento ridotto (max 50%) e, se possono prevederlo, posizionare gli ancoranti in zone della muratura non a rischio fessure.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!