Attualmente non disponiamo di tecnologie in grado di verificare quanto richiesto, la rottura a fatica non si manifesta con preavviso e le plasticizzazioni sono microscopiche. Grazie alla teoria sviluppata per i prodotti certificati però si potrebbe provare a prevedere la rottura dopo aver analizzato il numero e il tipo di cicli che il fissaggio ha subito fino ad un certo periodo. Il controllo della coppia di serraggio è una cosa doverosa; la coppia fornisce un certo grado di precarico che è sicuramente una cosa buona perché si riduce l’escursione ciclica specie in trazione e aumenta l’attrito tra piastra e calcestruzzo nel caso di sforzi di taglio. In sostanza si fa lavorare meglio il fissaggio per la sua componente statica piuttosto che dinamica.