Tema della corrosione delle barre nel calcestruzzo fresco. Il problema vale solo per barre preinstallate (prima del getto) o anche per quelle post installate, magari dopo 28 giorni dal getto?

Fino a che il cls è basico questo risulta un ambiente protettivo per il tondino di aderenza migliorata; certamente il cls è alcalino sia da fresco che anche dopo 28 giorni e in un tempo così esiguo non possono innescarsi fenomeni corrosivi; il pH basico è mantenuto per molti anni e solo in taluni ambienti si attiva il processo della carbonatazione per effetto della CO2 con conseguente alterazione della basicità e della protezione dei ferri più vicini alla superficie e/o più esposti alle fessure nelle zone tese. In ogni modo per diminuire i fenomeni corrosivi sulle barre ad aderenza migliorata esistono in commercio i ferri zincati a caldo e anche quelli in acciaio inox che offrono, a fronte ovviamente di un notevole maggior costo, la massima garanzia di durabilità. I ferri post installati invece tecnicamente sono protetti da uno strato di polimero reticolato che non è facilmente attaccabile dagli agenti chimici essendo considerate le resine per ancoraggio prodotti durevoli da ETA per almeno 50 anni.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!