L’applicazione di un fissaggio in acciaio zincato in una piastra in acciaio inossidabile o in alluminio può accelerare la corrosione in ambiente umido a causa dell’effetto pila che si innesca tra i due metalli. Come è preferibile intervenire?

Una soluzione adottabile prevede l’inserimento di un materiale dielettrico tra i due metalli in modo che le cariche elettrostatiche vengano bloccate. Usare una rosetta di plastica può essere una soluzione purché ne venga verificata la resistenza; in certe applicazioni si romperebbe compromettendo poi la stabilità della connessione; la soluzione più sicura è ovviamente quella di usare tassello in inox almeno in classe III di resistenza alla corrosione (per fischer questi fissaggi prendono la sigla R); In alcune applicazioni ad esempio di sottostrutture in facciata con fissaggi in nylon di tipo prolungato e grosso diametro (per chi li conosce sono i nostri tasselli SXRL e FUR) è stato omologato uno spray a base di sostanze bituminose che consente di far rientrare l’applicazione nell’ambito d’uso esterno senza la necessità di utilizzare nei tasselli viti in acciaio inossidabile. Lo spray si chiama FTP-CP

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!