profondità di ancoraggio

Domande

Nel tassello SXRL 10×290 T quando si definisce che la profondità minima del foro è 300mm, cosa si intende?
Nel caso di fissaggio di una struttura per posizionamento di pannelli fotovoltaico su un cordolo in cls non fessurato di un tetto in piano, quale resina utilizzare per l’antisismica; inoltre la profondità è possibile fino a 20 cm circa, conviene sfruttarla tutta con barre filettate?
Stabilito che minore è la profondità di inserimento per un fissaggio in acciaio minore è il carico, al contrario se la profondità è maggiore rispetto allo standard, il fissaggio tiene di più? È certificato lo stesso?
Nel software C-FIX, se si imputa una profondità del foro maggiore di metà dello spessore del calcestruzzo, non compare alcun avviso: è comunque sbagliato forare per profondità così “elevate”?