Nei fissaggi chimici ha senso aumentare la profondità di ancoraggio per aumentare il carico resistente specie nei casi di forti azioni sismiche?

Ipotizzando che la barra di acciaio non sia l’elemento più debole, aumentando la profondità di ancoraggio sicuramente si aumenta la superficie di adesione e quindi la tenuta purché però non si vada troppo in profondità con il foro; già oltre la metà della sezione del supporto bisogna prevedere una riduzione della resistenza massima potenziale perché il bordo inferiore influenza l’ancoraggio; infatti se i carichi sono troppo elevati può innescarsi una rottura per splitting cioè si forma una fenditura passante che divide letteralmente in due il supporto; e questo è tanto più facile se il foro è anche vicino ad un bordo o ad altri fissaggi.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!