Qual è la quantità di resina chimica T-Bond da inserire in un tassello a rete da 16 profondità 85?

Nel sito www.fischer.it in corrispondenza del codice scelto c’è una indicazione di quante tacche segnate sulla cartuccia bisogna contare durante l’estrusione per comprendere di aver iniettato dentro il tassello una quantità sufficiente di resina. Ricordiamo che è importante estrudere col beccuccio miscelatore la resina partendo dal fondo del tassello; mentre si inietta bisogna arretrare e “curare” bene la parte di iniezione in prossimità dell’uscita. E’ proprio in corrispondenza della prima costa del laterizio, in genere più spessa e resistente di quelle in profondità, che si realizza una grossa parte di tenuta. Inserire la barra a rotazione in modo che la resina entri dentro i filetti della stessa

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!