Una parete esterna di tamponamento composta da forato esterno (o mattone pieno) da 12 cm, camera d’aria e forato interno da 8 cm è generalmente adatta all’applicazione di cappotto sia con tasselli che con colla? E’ comunque auspicabile fare prove di estrazione in situ? O è necessario procedere preliminarmente al rinforzo della parete (come si farebbe con la verifica al ribaltamento)?

Sì la muratura esterna in mattone pieno o semipieno è adatto all’uso dei fissaggi da cappotto, ovviamente se la muratura è conosciuta e rientra in quelle previste dal certificato ETA del fissaggio, non è necessario eseguire prove di pull out in sito. Per quanto riguarda il discorso dell’antiribaltamento delle murature fa fede la NTC2018; in altri termini la stabilità delle murature “completa” è una verifica che sempre deve essere eseguita secondo le regole della normativa.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!