Il carico prolungato o sostenuto è dato dalla somma dei carichi gravitazionali e la componente permanente dell’azione variabile. Esso dipende dall’applicazione e dalla progettazione. Per esempio, in una biblioteca in cui sono presenti pesanti scaffalature esse possono rappresentare una componente permanente del carico accidentale.