La messa in opera del fissaggio deve tener conto della presenza del manto impermeabilizzante. Quali sono le indicazioni in tal senso ad evitare infiltrazioni e/o danneggiamenti all’impermeabilizzazione?

Nel caso di copertura con guaina impermeabilizzante si può operare in due modi: il primo consiste nel fissare i telai (in questo caso su tetto piano) con zavorre, in modo da non forare affatto la copertura (ovviamente c’è sempre bisogno di conoscere la caricabilità del tetto). Il secondo modo prevede la foratura del supporto e di conseguenza l’utilizzo di fissaggi; in questo caso è necessaria una sigillatura che deve essere effettuata con un prodotto specifico a base bitume ( per fischer: sigillante bituminoso SB in cartuccia da silicone) da utilizzare come sigillatura tutto intorno alla piastra a contatto con la guaina e intorno alle teste delle viti/tasselli.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!