Se si aggancia la lastra nella parte retrostante (con la tecnica del fissaggio a sottosquadro FZP) qual è lo spessore minimo che deve avere la lastra stessa? ..è uno spessore inferiore rispetto al fissaggio sul bordo? e sull’HPL?

Se ci riferiamo ai rivestimenti in pietra naturale lo spessore minimo è 20mm; sul bordo non esistono ad oggi fissaggi che si portano dietro una certificazione per quanto la UNI 11018 dà dei suggerimenti in base al materiale; su granito o roccia sedimentaria uno spessore adeguato potrebbe essere quello di 3 cm; Per quanto riguarda l’ HPL fissato con il tassello a sottosquadro FZP-II 11 x 10 M 6/T/9 PA il pannello deve essere almeno 8mm. Si ricorda che il fissaggio sul bordo inevitabilmente a parità di spessore delle lastre, se non si vuole avere troppa flessione in mezzeria. richiede lastre di più piccola dimensione rispetto al fissaggio da dietro.