Domande&Risposte
Argomenti
Corsi di formazione
Assistenza tecnica
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Domande
Come deve essere interpretato l’alfasus (asus) nel caso di utilizzo di un fissaggio meccanico come il FAZII?
Come bisogna comportarsi quando si deve fissare una carpenteria all’interno di un edificio con pareti in muratura piena o vuota?
Che tipi di ancoranti chimici posso utilizzare in ambienti ospedalieri o alimentari?
Se in una scaffalatura durante una manutenzione si nota che i fissaggi ad espansione con controllo di coppia alla base hanno perso la coppia di serraggio si deve considerare invalida l’applicazione e bisogna rieseguirla con nuovi fissaggi?
Con quale tipologia di tamponatura occorre procedere ad un’analisi energetica DINAMICA ?
In edifici in acciaio, come realizzare i presidi all’antiribaltamento/antiespulsione delle tamponature?
Per la progettazione del collegamento tra membrature portanti in acciaio e struttura in cls il mio software di calcolo, nel caso di ancoraggio “chimico/meccanico” mi chiede il valore della resistenza del singolo tirafondo. La struttura da realizzare è in zona sismica 2. Con i vostri software è possibile determinare tale valore?
Regola empirica: quanti diametri di distanza dal bordo è opportuno tenere nel forare la piastra?
Come posso calcolare una piastra con uno strato di livellamento sotto, per esempio Emaco, in zona sismica?
Il vostro software di calcolo permette di calcolare gli ancoranti C1 e C2 e consiglia quali utilizzare?
Pagina 14 di 55
«
Prima
‹
Precedente
10
11
12
13
14
(current)
15
16
17
18
Prossima
›
Ultima
»
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!