Domande

FREQUENTE Come si classificano gli ancoranti a seconda dello stato fessurativo del calcestruzzo?
FREQUENTE Come posso fissare dei pensili di una cucina su una muratura in blocchi di tufo?
FREQUENTE Se devo fissare una barra filettata con ancorante chimico a soffitto, c’è il rischio che questa possa sfilarsi finché la resina non fa presa?
FREQUENTE Si può utilizzare una resina scaduta da poco?
FREQUENTE Perché l’acciaio inossidabile dei tasselli FBN II risulta magnetico?
FREQUENTE Come posso fissare una pensilina su un cappotto termico?
FREQUENTE Come posso fissare un piatto doccia?
FREQUENTE Posso fissare un lampadario leggero (1 kg) senza forare il soffitto?
FREQUENTE Che tasselli posso utilizzare per fissare una barra per trazioni?
FREQUENTE Dove posso trovare i carichi per i fissaggi su pietra?
Nel tassello SXRL 10×290 T quando si definisce che la profondità minima del foro è 300mm, cosa si intende?
Per un lavoro specifico di sigillatura in edilizia per il quale è necessaria verifica di resistenza al fuoco dei giunti qual è il prodotto migliore che proponete?
Quali sono le famiglie di prodotto che fischer propone in moltissime metriche con la certificazione per zona sismica categoria di prestazione C2?
Cos’è e a cosa serve il prodotto Fill&Fix?
Quali sono i vantaggi dei ganci Easyhook per DuoPower e DuoBlade?
In quale caso si preferisce utilizzare sempre un fissaggio meccanico in nylon al posto di un tassello in acciaio?
In quale caso si preferisce utilizzare sempre una resina chimica al posto di un fissaggio meccanico in nylon o metallico?
Quale di queste azioni è maggiormente consigliata quando c’è una richiesta di elevata caricabilità su cartongesso?
Come si effettua una ripresa di getto?
Quanto può tenere in sicurezza al massimo un tassello chimico di grosso diametro su mattone doppio UNI con calza o rete?