Domande

In caso di azione sismica conviene usare una vite per calcestruzzo con kit sismico oppure due fissaggi ad espansione senza utilizzo della rosetta per il riempimento del gap anulare?
Come posso dimensionare una piastra con una configurazione non presente all’interno dell’Eurocodice2, per esempio una piastra con più di 9 fori?
Devo fare un intervento anti ribaltamento delle tamponature a cortina di mattoni. Ho previsto dei tasselli meccanici per fissare le tamponature alla cornice di travi e pilastri, ma sarebbe utile anche un collegamento centrale alle tramezze in laterizio. Esiste un tassello specifico anche per questo? E come calcolare questa partecipazione tra cortina e tramezzo interno in ambito statico e sismico?
Nella struttura a triangolo STF, due pannelli 105×75 conviene fissarli in verticale od orizzontale?
L’impianto solare deve essere verificato ai carichi sismici?
Dove si possono reperire i carichi vento che agiscono sui pannelli solari e quindi sulle strutture che li sostengono?
Lavoro in una ditta installatrice che si occupa di reti distribuzione gas naturale all’interno di poli industriali, chiedo se è possibile sviluppare in maniera efficace progettazione antisismica dal momento in cui non è possibile ancorare le strutture di sostegno alla copertura andando in solo appoggio.
I sistemi FMS di staffaggio massivo non sono certificati R120?
Quando si possono omettere le verifiche sismiche di rottura del cono? in questo caso bisogna condurre le verifiche, in caso di armatura presente nella struttura di ancoraggio, sia lato acciaio sia lato cls?
Nel programma C-fix manca il calcolo dello spessore della piastra in acciaio?
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!