Domande

C’è modo per evitare di “rompere” l’armatura del c.a. in caso di fissaggio post getto? La rottura di una o più barre influisce sui coefficienti che intervengono nel calcolo?
L’azione sismica va applicata “nella direzione più sfavorevole “, ma solo in una direzione? Deve essere applicata in entrambe le direzioni e combinata come per le strutture 100% in x e 30% in y?
Cosa si intende per Rottura Acciaio senza braccio di leva?
Qual è il comportamento per prefabbricati sottili con cappe di completamento?: per il tassello che attraversa l’interfaccia dei due materiali (cls prefabbricato e cls gettato) è possibile considerare il materiale base come unico? Come si riduce la resistenza del tassello? Il collegamento tra i due strati è meccanico ma solo puntualmente. fischer effettua prove di pull out in casi del genere?
Cosa significa la condizione “NEd,seism <20% di NEd, tot per la stessa combinazione di carico"?: il valore NEd,seism non è ricavato da una combinazione di carico diversa da NEd,tot?
Su un edificio esistente se si installa un nuovo impianto chi è responsabile o chi deve prevedere la verifica degli elementi su cui si ancorano gli impianti o gli elementi non strutturali? Sempre l’installatore anche se non sarebbe suo compito in caso di nuovo edificio?
Cosa si intende che il passo delle staffe è fornito da fischer?
Dimensionamento di fissaggi in spessori sottili per i quali non esistono ancoranti certificati C1/C2 (prefabbricati con spessori di 5-6 cm)
Per strutture in muratura va seguita la procedura più complessa secondo l’analisi modale? E se il calcolo strutturale non è stato effettuato in quanto non necessario ai fini prettamente strutturali (ad esempio: intervento locale)?
Per progettista della struttura si intende dell’edificio o dell’elemento non strutturale? Se però l’edifico è esistente e non c’è un progettista strutturale, chi individua la domanda sismica corretta e come se non si conoscono certe caratteristiche dell’edificio?
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!