Come può essere considerata una certificazione tedesca (Zulassung) in Italia?

Una Zulassung è una certificazione nazionale che attesta l’idoneità tecnica all’uso in Germania di un prodotto da costruzione secondo le norme edilizie tedesche:

https://www.dibt.de/en/we-offer/approvals-etas-and-more/national-technical-approval-abz-general-construction-technique-permit-abg

Tale documento è emesso dal DIBt (Deutsches Institut für Bautechnik) di Berlino, che svolge un ruolo fondamentale nel settore edile:

https://www.dibt.de/en/we-are/about-dibt

Il DIBt è un’autorità tecnica e un fornitore di servizi per il settore edile e può produrre sia Valutazioni Tecniche Europee (ETA), valide in tutta l’Unione Europea, sia Valutazioni Tecniche Nazionali, che valgono solo in Germania: queste ultime possono essere emesse quando non esiste una norma europea armonizzata applicabile al prodotto.

In Italia, le Norme Tecniche per le Costruzioni attualmente vigenti (D.M. 17 gennaio 2018) lasciano spazio alla possibilità, per quanto non trattato in esse, di fare riferimento a codici internazionali: una Zulassung potrebbe essere impiegata come riferimento tecnico a supporto della progettazione, ma è comunque compito e responsabilità del progettista far sì che siano espressamente garantiti livelli di sicurezza e prestazioni coerenti con quelli riportati nelle Norme Tecniche per le Costruzioni.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!