Domande

E’ possibile utilizzare le classiche viti tirafondo installate a 45°? In modo da farle lavorare sia a taglio che a trazione?
Se ci troviamo in una struttura totalmente in muratura di tufo senza cordoli di piani e solai in legno, come si esegue l’ancoraggio?
C’è molta differenza se l’applicazione un fissaggio da cappotto su una foratura è eseguita a rotopercussione rispetto ad una eseguita a rotazione? Considerando che normalmente quella a rotazione non viene mai utilizzata
Ho visto il fissaggio Thermax per applicazioni di oggetti sul cappotto. Quanto può essere inefficace l’utilizzo di fissaggi tradizionali in termini di resistenza termica utilizzati all’interno dell’isolamento (ovviamente lunghi abbastanza per passare il cappotto e ancorarsi nel supporto retrostante)?
L’installazione di un fissaggio da cappotto applicato a scomparsa riduce la tenuta del tassello stesso sul materiale isolante?
La schiuma fischer utilizzata per l’incollaggio del cappotto può essere utilizzata anche per incollare i mattoni come fanno anche altri produttori??
C’è una resina dedicata per l’installazione del Thermax o o sono tutte idonee?
Si può staffare impianto idraulico e elettrico insieme (stessa staffa)?
I canali dati sono da staffare sismicamente?
Nel programma C-fix c’è la possibilità di calcolare lo spessore della piastra in acciaio?
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!