Nel caso di ambienti residenziali, come si valutano i carichi sostenuti per determinare alfa.sus? E in presenza di neve in copertura?

Nel caso di ambienti residenziali la componente permanente del sovraccarico di affollamento (Categoria A) è Ψ2,i × Qk,i. Quindi per il calcolo dei carichi sostenuti è sufficiente sommare ai carichi permanenti il 30% del sovraccarico. La componente permanente della neve è 0 % per una quota altimetrica ≤ 1000 m s.l.m. Per quote superiori è necessario sommare il 20% della neve.

Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!