Documentazione Tecnica

Domande

FREQUENTE Gli ETA sono solo in inglese o anche in italiano?
FREQUENTE E’ possibile scaricare gratuitamente la nuova norma UNI EN 1992-4:2018?
FREQUENTE Dove si possono smaltire le bombole di schiuma esaurita? Che scadenza/durata ha il prodotto?
FREQUENTE Che differenza c’è tra le resine strutturali di prestazione sismica C2 e C1?
FREQUENTE Dove trovo i carichi dei prodotti fischer?
Cosa significa ancorante certificato CE?
L’uso delle colle strutturali/primer sulla superficie irruvidita è prevista da norma o una buona pratica?
Ci sono variazioni tra EC e norma italiana parlando di C1 e C2?
Come si tratta la connessione antisismica nella muratura?
Sono possibili applicazioni sismiche anche senza riempire con resina?
Nel dimensionamento al sisma si può considerare il calcestruzzo non fessurato?
In presenza di gap tra piastra e fissaggio o tra piastra e supporto bisogna prestare particolari attenzioni per quanto riguarda il problema della corrosione?
E’ possibile riempiere il gap con metodi alternativi?
Qual è il minimo numero di prove in situ da cui estrarre le 5 resistenze più basse?

Corsi di formazione