Domande&Risposte
Argomenti
Corsi di formazione
Assistenza tecnica
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Domande
Ai sensi dell’11.4.1 delle NTC18 in Italia in zona sismica è necessario impiegare ancoraggi che verificano la categoria C2?
Dovendo ancorare impianti ad un solaio alveolare di 70 cm di spessore, ancorandoli nella giunzione dei pannelli (int. 120 cm), posso considerarli sismici?
Quale è la coppia massima di serraggio da dare alle viti da calcestruzzo FBSII?
Nei fissaggi chimici ha senso aumentare la profondità di ancoraggio per aumentare il carico resistente specie nei casi di forti azioni sismiche?
Per aumentare il carico di una vite da calcestruzzo FBSII di grosso diametro ha senso fare un foro, iniettare della resina e poi installare la vite?
Per elementi non strutturali se si usa EC8 sembra che si possano usare accelerazioni che agiscono sul particolare più basse rispetto a quelle proposte da NTC. Ciò comporta minore sicurezza se il dimensionamento viene fatto con tali valori?
Dove si possono trovare gli oggetti BIM dei prodotti fischer?
Un fissaggio strutturale deve avere una vita utile di 50 anni o di 100 anni?
E’ possibile scaricare gratuitamente un manuale per la progettazione dei fissaggi?
Chi deve verificare un impianto già installato o un elemento non strutturale come un tamponamento o un controsoffitto? Deve essere un ingegnere strutturista? L’installatore deve rilasciare qualche certificato di corretto montaggio e tenuta antisismica?
Pagina 29 di 55
«
Prima
‹
Precedente
25
26
27
28
29
(current)
30
31
32
33
Prossima
›
Ultima
»
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!
Non trovi quello che cerchi? Fai una domanda!