Ancoranti in calcestruzzo sotto azione sismica

Domande

Per la progettazione del collegamento tra membrature portanti in acciaio e struttura in cls il mio software di calcolo, nel caso di ancoraggio “chimico/meccanico” mi chiede il valore della resistenza del singolo tirafondo. La struttura da realizzare è in zona sismica 2. Con i vostri software è possibile determinare tale valore?
Regola empirica: quanti diametri di distanza dal bordo è opportuno tenere nel forare la piastra?
Come posso calcolare una piastra con uno strato di livellamento sotto, per esempio Emaco, in zona sismica?
Il vostro software di calcolo permette di calcolare gli ancoranti C1 e C2 e consiglia quali utilizzare?
E’ obbligatorio il riempimento dello spazio anulare con resina?
L’armatura nel cls migliora il comportamento sismico degli ancoraggi? (non solo dal punto di vista teorico ma proprio normativo)