Metodi di progettazione di ancoraggi per elementi strutturali e non strutturali in supporti di muratura sotto azioni statiche

Domande

FREQUENTE Gli ETA sono solo in inglese o anche in italiano?
C-fix prevede anche la verifica su muratura con tasselli plastici?
Il software permette di capire se la piastra è infinitamente rigida o meno?
I carichi delle varie combinazioni di carico possono essere importati da Excel?
Le prove in cantiere sono sempre necessarie o dipendono dal fatto che la tipologia di muratura sia compresa o meno tra quelle indicate sulla ETA?
Il minimo numero di prove in situ è pari a 5 (per ogni tipologia di muratura)?
La consistenza dell’intonaco (in caso di applicazione senza sua rimozione) influisce sul taglio con o senza braccio di leva?
Vista la limitazione sulla zona sismica, gli ancoranti su muratura non sono teoricamente ammessi in Italia (ad eccezione della Sardegna)?
Il software C-FIX tiene conto della deformazione della piastra d’acciaio?
Come si possono fissare torrette delle linee vita su muratura, considerando la bassa portata degli ancoraggi su muratura?
Nel caso di murature di edifici storici ci sono delle indicazioni particolari da seguire?
In Centro Italia si incontrano murature in tufo. Ci sono indicazioni al riguardo?