Il dimensionamento delle riprese di getto

Domande

FREQUENTE Il Rebarfix stampa anche in inglese?
FREQUENTE Come si scarica il Software Rebarfix?
L’uso delle colle strutturali/primer sulla superficie irruvidita è prevista da norma o una buona pratica?
Nella scheda ENSO REBAR vengono valutati i diametri sino al 25. La norma sulle riprese vale quindi solo fino al d.25?
E’ possibile con software REBAR-FIX analizzare il caso trave/pilastro e non solo elementi bidimensionali?
E’ possibile un’estrapolazione delle resistenze per calcestruzzo di resistenze maggiori di C 20-25 o ci si deve accontentare del C 20-25?
Il copriferro è quello effettivo misurato dall’esterno della barra o dal suo asse?
Come si esegue il calcolo per fissare un nuovo balcone ad un cordolo di calcestruzzo? Si può usare il Software Rebarfix?
Se in un cantiere non sono stati installati ferri di ripresa e debbano essere post installati come fare a garantire la stessa resistenza dei ferri prevista? I ferri inseriti a posteriori garantiscono la massima resistenza consentita dall’acciaio?
In presenza di setto sismico che tipo di resina va usata e cosa cambia nella progettazione?
Per l’ancoraggio di una barra ad aderenza migliorata è necessario utilizzare un ancorante a base resina in classe di resistenza C2?